
Il percorso fatto insieme alla
IIA della scuola Cesana si è incentrato sulle qualità possedute sia dalle
insegnanti che dai bambini. Le tre insegnanti della classe che hanno
partecipato al progetto hanno donato ai bambini ognuna una propria qualità che
loro potessero usare per star bene a scuola. Nel primo gioco l’insegnante di
Italiano, riconoscendo come propria la caratteristica dello Stile ne ha fatto
dono ai bambini nominandoli cavalieri dello stile. Ogni bambino prima però ha
dovuto dare prova di saper costruire qualcosa insieme ad un compagno usando
solo tre strumenti e scatenando la fantasia! Nel secondo l’insegnante di storia
ha donato ad ogni bambino la caratteristica del Tempo. La prova da superare per
essere cavalieri era fare un disegno che rappresentasse un ricordo del passato,
un attimo del presente e un sogno per il futuro.

Nel terzo l’insegnante di
matematica, riconoscendo come propria la caratteristica della tenacia li ha
nominati cavalieri dopo che ognuno avesse costruito uno scudo su cui avrebbe
incollato tre simboli, ogni simbolo rappresentava una caratteristica che il
bambino pensava di avere. Ogni gioco ha avuto un momento di condivisione in cui
ogni bambino ha mostrato e descritto agli altri il lavoro fatto, spiegando i
simboli o mostrando le invenzioni e i disegni, a seconda della prova che si
doveva superare. E alla fine è stato costruito uno scudo di gruppo con i
simboli delle qualità della classe.
Nessun commento:
Posta un commento